“Fragment XVII – XIX” (2017)
Methacrylate, neon
cm. 80 x 60 x 10
Fragment XVII è ispirata a un frammento di merletto del ‘600 appartenente alla Collezione di Palazzo Madama a Torino. Nel frammento, appartenente forse a un colletto maschile à rabat di cui si poteva formare un angolo, la lavorazione è del tipo “punto Venezia a rilievo”.
Fragment XIX è ispirata a un frammento di merletto dell’800 appartenente alla Collezione di Palazzo Madama a Torino.
Fragment è una trama sinuosa e deformata dal tempo su cui si stagliano riccioli luminosi per prendere consistenza nella sua versione tridimensionale. Curiosando tra merletti antichi, recuperando e reinterpretando i repertori tradizionali nasce un’avventura imprevista e affascinante nel mondo dei filati. Segni in grado di rivisitare gesti consueti, comparse di una storia che ha come protagonista un’arte antica e in divenire con il trasferimento tra un bene culturale e un’espressione creativa contemporanea. E’ un tessuto plastico maniacalmente decorato con disegni rinascimentali, metafora di rinascita. È un merletto con una luce che illumina i sogni, le attese, le speranze e con segni incisi che trattengono la storia, la memoria. Un segno, dunque, un gesto che, ripetuto, riafferma l’autenticità romantica del sentimento.
[slideshow_deploy id=’1323′]