“Presenza” (2018)
Neon 4500, trasformatore F.A.R.T.
cm. 23 x 46 x 10
Si ricorda con facilità la mancanza, ma più immensa è la gioia di una presenza! E’ propositiva e perciò positiva. Dall’Inglese without è facile il passaggio verso la positività di with. Il fatto che una persona si trovi nello stesso luogo o altrove, che assista, intervenga e partecipi, rappresenta il senso della condivisione. E’ notevole pensare positivamente alla presenza di chi sa arricchire con una sola carezza il tuo buongiorno: una continua sensazione di presenza, petali di quotidianità.
Certamente essere presenti è molto più che essere qui. Sono qui… ci sono. Ci accorgiamo, soprattutto nella solitudine, quanto la mancanza sia la più forte presenza che si possa sentire.
La luce bianca del neon, calda e delicata è presenza assoluta, chiara compagna anche durante l’attesa, resa più vicina dalla grafia del committente.
Pedro Salinas nella poesia Eterna presencia esalta questo concetto con ferme parole:
No importa que no te tenga, no importa que no te vea. … Lo que yo te pido es que la corpórea pasajera ausencia no nos sea olvido, ni fuga, ni falta: sino que me sea posesión total del alma lejana eterna presencia.
[slideshow_deploy id=’1351′]