“RICAMO SU TORINO” (2005)
Metacrilato, fibra elettroluminescente
cm. 180 x 120 x 10
Una veduta notturna di Torino, così magica quanto veloce perché catturata da un aereo in arrivo sulla città, rimane impressa nella mente dell’artista che, accesa come in una rivelazione, sceglie di restituirla con i suoi strumenti e materiali.
Impiegando, infatti, filo, ago e telaio in metacrilato, Ricamo su Torino è un omaggio alla città in cui Laura Ambrosi lavora.
L’installazione si presenta semplice ed immediata, ma come tutte le opere dell’artista-Aracne è ben più elaborata e complessa in tutte le sue trame; alle cuciture, ai ricami e ai pizzi (solitamente messi a punto in gran parte della ricerca sugli indumenti di Laura Ambrosi), si somma la fatica di una moderna Penelope che opera alacremente nel buio per tessere i percorsi luminosi delle vie di Torino. Tracciare le strade con ago e filo è per l’artista quasi un gesto rituale che, con l’intero movimento del corpo, ripercorre la
città, la abbraccia, la possiede in tutti i suoi vicoli, quegli stessi luoghi a cui lei è intimamente legata.
Ai limiti della cecità, l’installazione di Ambrosi diventa un tutt’uno con il territorio, un modo nuovo di vedere la città in cui pieni e vuoti non si distinguono più, un luogo percettibile solo grazie alla luce, la nuova materia che non ha forma propria, ma che assume con l’intervento dell’artista la forma di ciò segue e ripercorre. (Claudio Cravero)
[slideshow_deploy id=’504′]