“BLANKET” (2013)
Una coperta per…
Metacrilato inciso a mano
Dimensioni mm 1600 x 1200 x 3mm
L’installazione Blanket (2013) compare ancora nella direzione del ricamo e con
il costante richiamo al tessuto. Si tratta a tutti gli effetti – come recita il titolo – di una coperta. Ma di quelle tradizionali realizzate secondo il modello dei patchwork sommando elementi quadrati. È una composizione di moduli in metacrilato finemente incisi che segue il mix di stili tipico delle trapunte realizzate con questa lavorazione. Pezzo dopo pezzo, giuntura dopo giuntura, quella di Ambrosi è una coperta che potrebbe andare avanti all’infinito. Al momento è ancora un plaid, di quelli domestici da utilizzare in pieno inverno sdraiati su un divano, ma la trapunta di Laura Ambrosi non è presentata adagiata su una seduta. È invece sospesa, allestita come se stesse levitando rispetto al pavimento. Questa scelta allestitiva, oltre a rimarcare e mettere in evidenza la sottile trama ricamata di ogni modulo, conferisce all’oggetto il suo essere multifunzione. Una coperta per coprirsi; per scaldarsi; una coperta che diventa un tappeto volante per viaggiare con la mente; una coperta che pare una nuvola cangiante in cielo. Una coperta fatta di tanti pezzi quante sono le possibili relazioni che tengono insieme l’io, il tu e il noi. Una sorta di fodera, infine, per contenere l’universo di emozioni con le quali siamo fatti. Le stesse con cui ci nutriamo, disfiamo e ricostruiamo. (Claudio Cravero)
[slideshow_deploy id=’651′]